
L’Italia manda aiuti sanitari alla Tunisia
Il paese della sponda sud del Mediterraneo attraversa una crisi sanitaria e politica. L’Italia ha mandato 1,5 milioni di vaccini per aiutare la popolazione.
Ciao! Sono Francesco Berti, ho 31 anni e ho l’onore di rappresentare i cittadini italiani alla Camera dei deputati. Per me la politica è creare legami di fiducia tra le persone, la politica è quel movimento della storia che unisce le comunità in un percorso e un destino comune.
Attualmente come Deputato sono membro delle commissioni III° Affari Esteri e Comunitari e XIV° Politiche europee.
Le mie aree di interesse riguardano l’Unione europea, la politica estera, gli enti locali e la transizione ecologica.
Credo fortemente nel rapporto diretto tra i cittadini e i suoi rappresentanti, lo ritengo un elemento essenziale per il successo della buona politica. Da anni porto avanti battaglie in nome dell’occupazione, dello sviluppo economico, dell’ambiente, della cooperazione tra i popoli e del progresso sociale.
Se pensi che queste battaglie ti riguardino da vicino, o se vuoi semplicemente entrare in contatto con me, scrivimi a berti_f@camera.it !
Il paese della sponda sud del Mediterraneo attraversa una crisi sanitaria e politica. L’Italia ha mandato 1,5 milioni di vaccini per aiutare la popolazione.
Chi ha l’onore e il dovere di servire il popolo italiano nelle istituzioni della Repubblica non può accettare denaro da Stati esteri o da enti controllati da tali Stati.
Il mare è di tutti. Il mare è uno dei patrimoni identitari naturali del nostro paese, un bene pubblico per legge. Occorre fare ordine nella disciplina per creare un nuovo “patto sociale” tra imprenditori, cittadini e Stato.
Non ci puo’ essere pace e
democrazia dove i civili sono vittime di un conflitto armato.
Il futuro del M5S deve essere definito tramite un dialogo diretto e trasparente tra Giuseppe Conte, leader in pectore del Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio, Presidente dell’Associazione Rousseau.
Le spiagge sono beni pubblici e non possono essere trattate da dominio privato con concessioni prorogate all’infinito.
Lo strappo tra il Movimento e l’associazione crea uno stallo nel processo di rifondazione dei 5 stelle voluto da Conte. Il parlamentare livornese a Open: «Non abbiamo un’alternativa alla democrazia digitale»
La storia indica la via per l’innovazione istituzionale. Per rilanciare il progetto europeo occorre ripartire dalle fondamenta della sovranazionalità, ovvero la capacità dell’Ue di finanziarsi in maniera autonoma.
Qui puoi trovare il testo base della nuova commissione di inchiesta sul Moby prince
Le nuove generazioni, che hanno
subito la doppia crisi del 2009 e del Covid-19, devono avere la possibilita’ di entrare nella Pubblica amministrazione italiana.
La pantomima di Ankara è la cifra della debolezza dell’UE bicefala, incapace di ritagliarsi un ruolo forte nel Mediterraneo e di parlare con una voce sola in politica estera.
E’ l’ipocrita alleanza di chi un giorno accusa l’Europa di non fare abbastanza per gli Stati, mentre il giorno dopo boicotta la politica estera comune.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.