Con il “Decreto Rilancio” abbiamo introdotto il Superbonus 110%. Si tratta di uno strumento importante pensato anche per rilanciare il settore edile e le tante imprese che vi operano. Ecco una brevissima guida…
COSA ❓ Sono agevolabili tutti gli interventi che aumentano l’efficienza energetica degli edifici (miglioramento di almeno due classi energetiche) e gli interventi antisismici. A condizione che si realizzino questi interventi possono beneficiare dell’bonus anche le opere per l’installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica e per l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
CHI❓Possono utilizzarlo le persone fisiche (sia proprietari che affittuari) anche sulle seconde case (e al massimo su due proprietà) oltre ai condomini, le Onlus e le società sportive dilettantistiche (per lavori dedicati agli spogliatoi).
QUANDO❓Il Superbonus può essere richiesto per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
COME❓ Vi sono diverse modalità per usufruire del Superbonus: in alternativa all’utilizzo diretto della detrazione (richiesta tramite dichiarazione dei redditi) sarà possibile ottenere il bonus sotto forma di sconto in fattura dai fornitori di beni o servizi oppure cedendo il credito corrispondente alla detrazione.
‼️Per maggior informazioni e per i documenti necessari all’ottenimento del Bonus qui trovate la guida preparata dall’Agenzia dell’Entrate
Portavoce M5S Camera
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.