La risposta europea alla crisi da coronavirus e’ stata piu’ coraggiosa rispetto al 2011. Questo pero’ non libera definitivamente l’Europa da una serie di vincoli e regole basate sull’austerità’ che hanno, di fatto, frenato l’intervento dello Stato nell’economia. Vogliamo un’Europa che tenga di conto di indicatori decisivi per misurare la qualità della vita: tasso di natalità, tasso di disoccupazione, qualità dell’ambiente e digitalizzazione dello Stato. Su questi numeri l’Europa si dovrà misurare con il mondo. La riduzione del debito puo’ avvenire solo con la crescita.
Portavoce M5S Camera
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.